|
|
The English translation should be soon online. Click here for the Google automatic translation
Un saluto ed un ringraziamento a tutti che voi che avete partecipato alle nostre attività e che avete contribuito a rendere il 2009 "un'ottima annata".
In collaborazione con la Collecting Whisky abbiamo organizzato una degustazione di 5 pregiati Laphroaig,
4 imbottigliamenti ufficiali ed un imbottigliamento della High Spirits di Rimini.
I Milanesi hanno risposto con entusiasmo, oltre 70 persone hanno preso parte alla serata.
Approfittando del ponte del 1° Maggio, in collaborazione con la condotta Slow Food di Monza Brianza e con il GluGlu whisky club, abbiamo invaso l'isola di Islay.
Abbiamo visitato distillerie, riserve naturali, aziende agricole ed artigianali.
E abbiamo probabilmente stabilito il record di presenza di Italiani sull'isola: 30 persone.
Durante la gita su Islay, l'evento più significativo è stata la visita alla distilleria Laphroaig.
Vicky ci ha guidati ad una visita molto dettagliata a tutti i reparti produttivi della distilleria ed alla degustazione di 4 significative espressioni di Laphroaig.
Abbiamo ricevuto l'attestato di Friends of Laphroaig e visitato le nostre zolle.
Salutati i nostri amici di Slow Food, che sono rientrati in Italia, con i temerari del GluGlu abbiamo proseguito la gita verso lo Speyside dove si è tenuto il più lungo Spirit of Speyside di sempre (1-10 Maggio 2009).
Indimenticabile la degustazione di 9 tipologie di Sherry abbinati a 9 whisky finiti (o maturati) nella rispettiva tipologia di botte.
Abbiamo visitato un po' di distillerie ed il mitico Whisky Castle di Tomintoul.
Siamo stati su Islay anche durante il Feis Ile, probabilmente il migliore festival di sempre.
Tanti eventi, una folla di partecipanti interessati e curiosi, ed emozionanti nuovi imbottigliamenti.
Se poi aggiungiumo una settimana soleggiata ed un paio di strepitose cene a base di whisky, il risultato è stato davvero unico.
Il 25-29 Settembre abbiamo preso parte allo Spirit of Speyside, il festival del whisky dello Speyside.
Questo festival ha l'edizione principale ad inizio Maggio, ma per la quarta volta viene proposto - in versione ridotta - anche ad inizio autunno.
Anche quest'anno fantastiche degustazioni ed un clima molto fraterno ed amichevole.
Il festival della maturità. Finalmente anche Milano ha avuto un whisky festival molto significativo.
E, seguendo quello che negli anni passati è accaduto nel resto dell'Europa, è stato il festival dei giovani -
non più intimoriti dal Sir Single Malt.
Quest'anno per la condotta Slow Food di Monza Brianza abbiamo selezionato un Laphroaig 11 anni,
imbottigliato a gradazione di botte (57,5% ABV), senza filtrazione a freddo e senza aggiunta di coloranti.
E' il secondo imbottigliamento Slow Food, dopo il Clynelish 11 anni del 2008, di una serie dedicata alle Ville del Parco di Monza.
La parola Laphroaig è ripetuta in questo sito per alcune centinaia di volte.
Trova un punto in cui è scritta in modo errato, segnalacelo, e riceverai una mignon di Laphroaig 10yo in omaggio!
EVENTS |
WhiskyClub Italia si PresentaMontorfano Como, 8/11/2014Dopo l’anteprima primaverile allo Spirit of Scotland di Roma, entrano nel vivo le attività di WhiskyClub Italia. Leggi tutto... |
| Gli altri appuntamenti. |
HIGHLIGHTS |
WhiskyClub ItaliaScritto da Claudio Riva il 18/10/2014
Leggi tutto... |