|
|
The English translation should be soon online. Click here for the Google automatic translation
Ieri sono state aperte le vendite per le corse primaverili del traghetto verso Islay. E' giunto il momento di pianificare la visita al festival del prossimo anno.
Il Feis Ile 2010 si svolgerà nel periodo 22-30 Maggio 2010. Noi saremo presenti durante tutta la settimana. E' necessario programmare la partecipazione al Festival con congruo anticipo, è impensabile voler andare su Islay durante quella settimana senza aver prenotato il traghetto, la sistemazione alberghiera e gli eventi.
Il traghetto verso Islay è piccolo ed è completamente prenotato per quasi tutta la settimana del Festival (soprattutto nei due weekend).
E' impensabile pensare di godere a pieno il Festival senza auto.
L'isola è piccola ma non a dimensione di passeggiata; le distillerie più lontane distano tra loro quasi 50km e spesso ci si trova a percorrere questa strada più volte durante la giornata per tenere il passo di tutti gli eventi.
Il servizio taxi è assolutamente insufficiente per reggere l'onda d'urto del Festival e l'autobus ha corse non molte frequenti.
L'elenco degli eventi viene messo on-line sul sito del festival www.islayfestival.org, normalmente ad inizio Marzo.
Non esiste un sistema di prenotazione centralizzato, ma per ogni evento viene lasciato un riferimento telefonico o e-mail da contattare per formalizzare la prenotazione per ogni distilleria.
Per alcuni eventi è necessario pagare in anticipo, per altri bisogna lasciare a garanzia un numero di carta di credito.
La Scozia è diversa dall'Italia. Se un evento è indicato come iniziare alle h.10, è necessario presentarsi 15 minuti in anticipo per sbrigare tutte le pratiche. Normalmente viene impedito l'accesso alla degustazione se questa è già iniziata (anche se si è già pagato in anticipo).
Alcuni ristoranti organizzano whisky dinner durante la settimana, questi appuntamenti non finiscono nell'elenco degli eventi del Festival, per cui sarà mia cura segnalarveli non appena saranno confermati. Sono cene non molto economiche (70£, 80€), ma valgono sino all'ultimo centesimo.
Durante tutta la settimana, generalmente ogni sera, ci sono danze, céilidh ed eventi organizzati e tenuti dalla Islay Festival Association. Durante i finesettimana ci sono ulteriori eventi. C'è una gara di pesca con la mosca, che si svolge il Sabato prima del festival e durante i due Sabati pomeriggio del festival. Ci sono gare di lancio della boccia di Domenica, e di golf presso il famoso campo di Machrie. Ci sono passeggiate guidate e molte occasioni per sfuggire dal febbrile ritmo cittadino.
In contemporanea a tutti questi eventi ci sono gli Open Day delle distillerie, organizzati direttamente dalle distillerie e che promettono di far trascorre belle giornate.
Il Whisky Tasting Céilidh (di solito il Lunedì sera) dimostra di essere molto popolare e lo standard dei partecipanti alla competizione di degustazione è molto alto
Il Islay Festival Association è un ente di beneficenza registrato e si dedica alla promozione della cultura Gaelica sia per gli abitanti che per i visitatori. Il principale obiettivo per il prossimo anno è quello di spostare l'attenzione verso i bambini delle isole, la prossima generazione che porterà avanti le tradizioni Gaeliche, sia le canzoni che la musica.
Fonte: www.islayfestival.org
La parola Laphroaig è ripetuta in questo sito per alcune centinaia di volte.
Trova un punto in cui è scritta in modo errato, segnalacelo, e riceverai una mignon di Laphroaig 10yo in omaggio!
EVENTS |
WhiskyClub Italia si PresentaMontorfano Como, 8/11/2014Dopo l’anteprima primaverile allo Spirit of Scotland di Roma, entrano nel vivo le attività di WhiskyClub Italia. Leggi tutto... |
| Gli altri appuntamenti. |
HIGHLIGHTS |
WhiskyClub ItaliaScritto da Claudio Riva il 18/10/2014
Leggi tutto... |